===================================================================== Kit Telecom Italia Net (TIN) - ver. 3.2 per Windows ===================================================================== Estratto dal manuale: manuale.txt - Note sul collegamento ISDN E' possibile utilizzare il kit TIN per collegarsi anche via rete Isdn. In questo caso e' necessario: - disporre di un accesso base Isdn - un dispositivo di connessione Isdn (scheda o modem) - un abbonamento Isdn a TIN, il cui profilo consente l'accesso sia da rete telefonica generale che Isdn. Se si e' gia' titolari di un abbonamento Pstn a TIN, occorre cambiare il proprio profilo in Isdn (chiamando 167 018787). Se si dispone di un modem Isdn, e' sufficiente installarlo secondo le modalita' tipiche di Windows 95 (ovvero servendosi del file descrittore .inf a corredo dell'apparato), creare una istanza di 'Accesso Remoto' su quel modem e cablare in essa il numero ISDN (diverso da quello Pstn) del POP (Point of Presence) TIN piu' vicino, oltre ad inserire una eventuale stringa di inizializzazione aggiuntiva (in 'Connessione' /'Avanzate' delle prorieta' dell'Accesso Remoto). Se si dispone di una scheda Isdn dotata di interfaccia CAPI, sara' necessario installare del software aggiuntivo (basato su MS Accelerator Pack) che consenta a Windows 95 di vedere la scheda come un modem virtuale (tale cioe' da poter essere pilotata tramite l'Accesso Remoto). Detto software (da installare tassativamente PRIMA del kit TIN) e' specifico per la particolare scheda e deve essere fornito insieme ad essa dal costruttore. - Note sul collegamento ISDN per Windows 3.1 E' possibile utilizzare il kit TIN per collegarsi anche via rete Isdn. In questo caso e' necessario: - disporre di un accesso base Isdn - un dispositivo di connessione Isdn (solo modem) - un abbonamento Isdn a TIN, il cui profilo consente l'accesso sia da rete telefonica generale che Isdn. Se si e' gia' titolari di un abbonamento Pstn a TIN, occorre cambiare il proprio profilo in Isdn (chiamando 167 018787). Servendosi del programma di costruzione di 'Nuova Connessione' (icwman16.exe, vedere il paragrafo '3 Soluzioni a possibili problemi' nella sezione relativa a windows 3.x), costruire un accesso al POP TIN Isdn (il cui numero e' diverso da quello Rtg) pił vicino: installate un modem qualsiasi (ad es. modem standard 28800) e successivamente modificate il file modems2.ini (paragrafo 3) presente nella directory in cui il kit e' stato installato, inserendo la stringa di inizializzazione suggerita dal costruttore del modem Isdn. L'operazione e' assolutamente necessaria. Facendo doppio click sulla icona di connessione creata, e successivamente su Proprieta'/Modem, impostate il valore 115200 nel campo Massima velocita'. Non e' previsto il funzionamento con schede Isdn dotate di interfaccia CAPI per il kit TIN Pstn (Internet Explorer) win 3.x.